| 
								 
						T: +39.090 924 02 48 -
							M: +39.331 24 56 838 
								  
								  
								  
								
								
								
								TOUR ISOLE EOLIE 
								
								  
								  
								
								
								VULCANO - ALICUDI 
								E FILICUDI 
								
								  
								
								  
								
								a partire da  
								
								€ 95,00 
								
								  
								  
								  
								  
								
								
								
								1° GIORNO: 
								
								
								
								Arrivo autonomo isola di VULCANO 
								  
								
								
								
								Ore 11:00 assegnazione 
								delle camere in Hotel 3 Stelle Sup. 
								
								
								
								Visita del centro.
								 
								
								  
								
								
								
								Tra le attrazioni dell’isola di Vulcano 
								suggeriamo: 
								
								
								
								FANGHI SULFUREI: 
								
								
								Sono una delle peculiarità 
								di Vulcano. Venendo dal porto sulla destra, a 
								ridosso di una roccia dai colori incredibili (le 
								sfumature vanno dal giallo al rosso), una vasca 
								naturale accoglie dei fanghi sulfurei noti per 
								le loro proprietà terapeutiche pagando un euro 
								di ingresso si può entrare nella pozza, dove 
								l'acqua salmastra viene arricchita e 
								intensamente mineralizzata da soffioni vulcanici 
								da cui fuoriescono vapori sulfurei, il fango è 
								un toccasana per curare artrosi, affezioni alle 
								vie aeree e malattie alla pelle. 
								
								
								
								SCALATA al CRATERE del VULCANO: 
								
								
								L'escursione al cratere è una 
								passeggiata da non perdere. Rende percettibili 
								meravigliose sensazioni e consente di scoprire 
								un mondo difficilmente immaginabile. 
								
								
								LE SPIAGGIE NERE E’ la 
								spiaggia più famosa dell’ Isola e si trova nella 
								rada naturale di Ponente. Ha una sabbia fine e 
								nera, molto brillante, di origine 
								vulcanica. Cena libera. 
								  
								  
								
								
								
								2° GIORNO:  
								
								
								
								Ore 08.00 Colazione 
								. Liberare le camere . 
								
								
								
								Possibilità di lasciare i bagagli nel deposito 
								dell’hotel. 
								  
								
								
								
								Ore 09:30 in
								
								
								Imbarcazione privata partenza per l’escursione 
								ALICUDI &FILICUDI.Passando per le coste 
								frastagliate di Vulcanello si giungerà 
								
								alle Cave di Pomice dove si 
								sosterà per un primo bagno, con tuffi 
								dall'imbarcazione. Continuando il tour 
								panoramico in motonave, si potrà ammirare 
								Acquacalda. Lasciando le coste dell'Isola di 
								Lipari, si proseguirà verso Alicudi.Dopo un'ora 
								si arriverà nel piccolo porto ,dove su una lunga 
								scala sono disposte le classiche case Eoliane. Alicudi 
								(antica Ericusa) è l’isola piu’ selvaggia delle 
								sette sorelle. 
								 Si compone di sei agglomerati raggiungibili 
								solamente percorrendo mulattiere o gradoni di 
								pietra, ed è dominata dal Monte Filo dell'Arpa.Le 
								Attrazioni tradizionali dell'Isola di Alicudi 
								sono: la festa di San Bartolo celebrata nella 
								seconda metà di agosto. La tradizione vuole che 
								una pesante statua di ulivo venga faticosamente 
								portata a spalla in un lungo giro per le 
								mulattiere ( strade ),  la sera un comitato 
								locale organizza fuochi d'artificio sul mare e 
								un ballo pubblico sul molo. Altro evento 
								sull'Isola di Alicudi avviene a Ferragosto, con 
								i mercatini allestiti di bancarelle, su cui si 
								puo' trovare varia merce, quali vestiti, cibi 
								tradizionali, capperi, nasse vivaie e cesti di 
								ligustro. La sera Artisti e chiromanti, 
								provenienti da varie città italiane ed europee, 
								gareggiano offrendo un grande ed apprezzato 
								spettacolo.Durante la sosta consigliamo un tuffo 
								nelle acque limpide e cristalline. Dopo aver 
								lasciato il porto di Alicudi, si farà un breve 
								tour dell’isola in motonave, per giungere alla 
								Canna ( tra Alicudi e Filicudi) ,che con i suoi 
								85 metri è lo scoglio più alto dell’arcipelago. 
								I fondali intorno alla Canna sono molto 
								suggestivi, ma di difficile esplorazione.Ci 
								sposteremo alla Grotta del Bue Marino (tra 
								Alicudi e Filicudi) , dove ci sarà una sosta per 
								il bagno. Ripresa della navigazione e rotta 
								verso Filicudi, dove sosteremo per la visita 
								dell'isola. 
								
								
								Tra le attrazione 
								dell'Isola di Filicudi, si consiglia la visita 
								al Piccolo Villaggio Preistorico di Capo 
								Graziano, le Macine, lo scoglio di Giafante, una 
								sezione del Museo Eoliano in località porto e la 
								scalata della Fossa delle Felci. 
								
								
								L'Isola di Filcudi 
								si compone da sei agglomerati collegati 
								dall'unica strada asfaltata e da una fitta trama 
								di mulattiere, a tal proposito per un 
								indimenticabile ricordo si consiglia la visita 
								dei centri abitati in sella al Mulo - Asino. 
								
								
								Durante la sosta non 
								puo' mancare un tuffo nelle acque limpide e 
								cristalline. 
								
								
								Partenza da Filicudi 
								e rotta verso Lipari. Bagni dall’imbarcazione 
								durante il tragitto. 
								
								  
								
								
								Arrivo al porto di 
								Vulcano e ritiro dei bagagli.  
								  
								
								
								Rientro autonomo.
								 
								
								
								Fine dei servizi 
								
								  
								
								  
								
									
												SUPPLEMENTI / 
									RIDUZIONI 
												- Supplemento partenze per i 
												Ponti festivi e nel mese di 
												luglio € 20.00  
												- Supplemento partenze nel mese 
												di agosto: € 40.00  
												- Supplemento per sistemazione 
												in hotel in camera singola: € 
												20.00  
												- Riduzione bambini (in 3° e 4° 
												letto) 3/10 anni € 20.00
									 
								  
								
												
												 
								  
								  
									
									 |